Studio Cortelli

Consulente di gestione aziendale e fiscale, oppure informatica?

Per me è un'unica cosa.

Chi sono

Sono una ragioniera, consulente aziendale, contabile, fiscale e sviluppatrice software, con oltre 30 anni di esperienza professionale alle spalle. Offro alle aziende, soprattutto alle PMI (Piccole e Medie Imprese), in particolare Srl, piccole SpA e Coop, un nuovo modello di consulenza e di supporto alle aziende, con una visione innovativa e totalmente differente rispetto all'approccio di tipo classico offerto generalmente dagli studi.

Il fatto di avere competenza sia nelle materie contabili e fiscali che in quelle informatiche e tecnologiche mi consente di offrire una visione nuova e moderna, che da un lato permetta di sfruttare i grandi progressi tecnologici, in particolare nell'automazione dei processi, mentre dall'altro copra tutta quell'area relativa alla consulenza aziendale ed al controllo di gestione, che esulano dall'attività tipica offerta dagli studi dei commercialisti, focalizzati generalmente sulla parte strettamente fiscale.

Tutte le aziende hanno infatti un commercialista, un consulente del lavoro, un consulente per la sicurezza, un consulente per la normativa ambientale e così via, tuttavia spesso mancano di professionisti specializzati nel supporto della gestione aziendale, che affianchino l'impresa nell'impostazione dell'attività, nell'organizzazione interna dei processi aziendali, nell'analisi dei dati fondamentali della propria azienda, per fornire quegli indispensabili elementi che consentono poi di prendere le decisioni imprenditoriali corrette.

Seguo costantamente l'azienda durante tutto il corso dell'anno, affiancando l'impresa nell'impostazione della propria attività, analizzando i dati di gestione, i margini di ricarico o di produzione, il magazzino, l'ottimizzazione dei processi interni e dell'organizzazione aziendale, tenendo sempre monitorata la situazione finanziaria, costruendo a 4 mani con l'imprenditore gli obiettivi ed i bilanci previsionali, seguendo infine l'inquadramento fiscale e l'impostazione della gestione amministrativa e contabile.

Il mio obiettivo è che l'azienda possa monitorare consapevolmente e con successo la redditività, i margini di ricarico o di produzione, la gestione del magazzino, l'andamento e la valutazione delle rimanenze, la situazione finanziaria, gli indici ed i flussi di bilancio e tutti quei parametri che permettono di costruire le basi per una corretta gestione nel medio e lungo termine.

Credo molto nell'automazione, che i grandi traguardi tecnolgici raggiunti in questi ultimi anni permettono di applicare oggi anche ad imprese di dimensioni medio-piccole, proponendo strumenti innovativi per automatizzare la maggior parte della gestione amministrativa e contabile, interfacciandomi tuttavia con il software gestionale in uso.

Sono inoltre in grado di seguire complete riorganizzazioni aziendali per quelle aziende che necessitano di reimpostare totalmente la loro gestione o comunque di rivedere globalmente tutti i loro processi interni.

Infine posso fornire tutte le attività di tipo contabile e fiscale, dalla tenuta della contabilità aziendale al bilancio ed alle dichiarazioni fiscali, nonché un completo servizio di gestione amministrativa rivolto alle aziende che non gestiscono internamente la loro amministrazione e contabilità.

Per maggiori informazioni potete andare alla pagina delle Attività.

Biografia

Mi chiamo Stéphanie Cortelli, abito e lavoro a Trento, ma sono nata e cresciuta a Bologna, città nella quale mi sono diplomata in ragioneria con il massimo dei voti ed una borsa di studio quale studentessa migliore dell'istituto.

Fin da bambina ho sempre avuto uno spiccato interesse per l'informatica, un po' un'eccezione a quei tempi, in cui la diffusione dei computer era ancora molto limitata. Tuttavia, avendo avuto sempre avuto a disposizione un computer a casa, visto che mio padre era anche programmatore, già dai primi anni Ottanta mi sono cimentata nella programmazione, dai tempi dello ZX Spectrum e del Commodore 64 in poi, approfondendo lo sviluppo di software via via più evoluti e complessi.

L'informatica mi ha quindi accompagnata durante tutti i miei studi, dandomi la possibilità di applicarla trasversalmente in ambiti diversi, permettendomi pertanto di unire la conoscenza di una materia alla sua gestione informatizzata, e soprattutto sviluppando una marcata capacità di analisi.

Questo mi ha permesso di approcciarmi all'ambito ragionieristico e fiscale con una base tecnica molto utile, portandomi quindi a vedere diversi aspetti secondo una prospettiva nuova e più moderna. Anche per questo sono sempre rimasta affascinata dalle sempre crescenti potenzialità in termini di automazione che si potevano realizzare nell'area amministrativa e contabile e che invece, soprattutto in tempi più remoti, erano (ed in parte sono tuttora) ancora poco sfruttate.

Ancora molto giovane, nel lontano 1993, negli anni della Minimun Tax, ho aperto la mia Partita IVA, focalizzandomi progressivamente verso un tipo di attività che mi permettesse di propormi sul mercato in maniera innovativa, unendo le mie competenze contabili, fiscali ed informatiche, per offrire un servizio di consulenza di gestione a 360 gradi rivolto al mondo delle imprese, con particolare riferimento alle PMI.

Fin da subito ho sempre voluto puntare ad un rapporto diretto con il cliente, per poterlo seguire non solo per gli adempimenti fiscali, ma cercando sempre di capire durante tutto il corso dell'anno le problematiche aziendali, nell'ottica di fornire un reale supporto nella gestione dell'impresa. Alla base di tutto c'è sempre naturalmente l'analisi, ora della gestione aziendale e dei processi interni, ora dell'inquadramento fiscale, ora dello sviluppo specifico di software per le esigenze gestionali del cliente.

Spesso la mia consulenza si traduce anche in un'attività di formazione, per spiegare con parole semplici gli aspetti contabili e fiscali del caso concreto, perché poi il cliente possa valutare i pro ed i contro di ogni scelta, di fronte alle diverse possibili soluzioni che la normativa prevede: in ambito fiscale spesso non c'è una risposta univoca, per questo è importante un costante confronto con l'imprenditore, perché la scelta migliore è sempre e solo una scelta consapevole. Nel pieno rispetto della normativa vigente, occorre infatti valutare la migliore impostazione della gestione, la scelta della forma giuridica più idonea, l'opportunità di potersi avvalere di eventuali agevolazioni, e così via. Ogni scelta presenta inevitabilmente vantaggi e svantaggi, e diventa quindi fondamentale condividere con il cliente il contesto in cui si va ad operare.

Per questo mi definisco semplicemente consulente, nel senso che cerco di seguire il cliente nelle sue molteplici necessità, quando necessario coordinandomi con gli altri professionisti che seguono l'azienda nei vari aspetti (organi di controllo, consulenti del lavoro, consulenti della sicurezza, consulenti ambientali, ecc.): spesso il cliente ha infatti la necessità di avere un quadro il più possibile unitario di tutti gli adempimenti che deve seguire, e quindi di avere una persona di riferimento con cui confrontarsi, per un dubbio, per un'idea, per una problematica da risolvere.

Cerco sempre di capire le esigenze e gli obiettivi del cliente, concordando poi insieme come potere impostare il lavoro nel modo migliore. Il mio approccio è quindi sempre totalmente personalizzato, adattandomi di volta in volta alla realtà che trovo, perch&ecaute; ogni azienda è diversa dall'altra e non può funzionare un metodo standardizzato che non tenga conto della specificità e delle caratteristiche della singola impresa.

Sono in grado naturalmente di seguire anche gli aspetti "classici" di studio, come contabilità, bilanci e dichiarazioni fiscali: sono iscritta nel Ruolo dei Periti ed Esperti della Camera di Commercio di Trento e sono regolarmente abilitata come intermediaria alla trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali all'Agenzia delle Entrate, pertanto sono in grado di fornire un servizio completo da questo punto di vista.

Questi adempimenti, che per molti studi costituiscono la quasi totalità dell'attività, per me rappresentano solo una parte del mio lavoro, perché non mi limito mai ad essi, essendo invece abituata a seguire il cliente durante tutto l'anno, puntando a cercare di prevenire e pianificare per tempo la gestione nel modo migliore, controllando periodicamente i conti insieme al cliente, anche perché quando si è arrivati al bilancio è ormai troppo tardi per potere risolvere eventuali problematiche.

Per questo, se il cliente preferisce invece continuare a farsi seguire per gli adempimenti fiscali dal proprio commercialista di fiducia, non c'è naturalmente alcun problema da parte mia e non pongo mai nessun vincolo in tal senso, in quanto possiamo focalizzarci su tutti gli altri ambiti di mia competenza.

Mi occupo inoltre dell'elaborazione personalizzata dei dati: per potere fornire un valido servizio di consulenza e di supporto, spesso sono necessarie delle elaborazioni personalizzate e mirate dei dati gestionali ed aziendali, al di fuori delle classiche stampe proposte dai vari software gestionali. In base alla tipologia di azienda, alle problematiche che si vogliono affrontare, alle caratteristiche uniche che ogni impresa ha, un'analisi ed un'elaborazione mirata dei dati permette infatti di ottenere quegli elementi di valutazione che poi possono essere analizzati e discussi insieme al cliente.

Per questo, oltre ad effettuare queries SQL sul database aziendale ove questo è tecnicamente possibile, sono anche abituata ad interfacciarmi, con le modalità più diverse da individuare di volta in volta in base al caso concreto, con il software gestionale del cliente, per potere poi effettuare quelle elaborazioni di cui il cliente ha necessità e che il software gestionale in uso presso l'azienda non fornisce o non gestisce nel modo che occorre al cliente.

Questa attività può portare poi a sviluppare una reportistica personalizzata ed eventualmente iniziare anche ad implementare nel tempo un sistema di Business Intelligence.

Infine mi occupo dell'analisi e dello sviluppo di software gestionale per le specifiche esigenze del cliente, in particolare nel settore dei servizi (attività di vigilanza, pulizia, installazione impianti, gestiione cantieri, ambulatori medici, ecc.).

Ultimo, ma non per importanza, mi occupo anche dell'archiviazione dei documenti, sia analogica che digitale, un punto spesso sottovalutato, ma estremamente importante che andrebbe sempre curato con attenzione.

Per gestire specificatamente gli aspetti tecnico-informatici legati all'innovazione tecnologica, nel 2014 ho creato una società, la MyERP Sistema, che tra le altre cose ha sviluppato un nuovo sistema gestionale particolarmente focalizzato sull'automazione dell'area amministrativa e contabile delle PMI, integrabile con il software gestionale utilizzato dall'azienda cliente. L'automazione della contabilità segue infatti l'automazione dei processi amministrativi, a cui è strettamente collegata, beneficiando degli enormi progressi tecnologici avvenuti in questi ultimi anni. L'obiettivo è di potere liberare il personale dai compiti ripetitivi per poterlo impiegare in ambiti più produttivi, in particolare nel controllo di gestione.

Sono specializzata nel seguire le PMI (Piccole Medie Imprese), in particolare le società di capitali (Srl, piccole SpA e Coop), ma gestisco naturalmente anche tutte le altre forme giuridiche, incluse naturalmente le società di persone e le ditte individuali.

Per maggiori informazioni non esitate a contattarmi, sarò lieta di rispondere alle vostre domande e di approfondire senza alcun impegno le vostre necessità.

Foto Stéphanie Cortelli

Stéphanie Cortelli

Titolare

Curriculum

Foto Stéphanie Cortelli Stéphanie Cortelli (Libera professionista)

Esperta in gestione aziendale, contabile, fiscale e sviluppo software

Esperienza professionale



06/1993 – Oggi


Libera professionista: consulente aziendale, contabile, fiscale ed informatica

  • Consulenza aziendale e nella gestione di impresa;

  • Analisi dei margini, dei dati di gestione e della redditività aziendale;

  • Controllo di gestione;

  • Impostazione ed automazione dei processi aziendali;

  • Elaborazione personalizzata dei dati di gestione;

  • Automazione dell’area amministrativa e contabile;

  • Sviluppo di software gestionale;

  • Gestioni amministrative in outsourcing;

  • Contabilità e bilanci;

  • Consulenza e dichiarazioni fiscali.

Attività o settore: consulenza aziendale, contabile, fiscale ed informatica

01/2014 – Oggi


Amministratrice unica: MyERP Sistema Srls

  • Sviluppo software di automazione dell’area amministrativa e contabile;

  • Supporto ad aziende e studi professionali per l’automazione della gestione;

  • Elaborazione personalizzata dei dati aziendali;

  • Controllo di gestione;

  • Amministrazione di databases;

  • Impostazione di sistemi di reportistica avanzata e personalizzata;

  • Gestioni amministrative e contabili in outsourcing.

Attività o settore: informatica e contabilità


Istruzione e formazione

06/1993 - Oggi

Aggiornamento professionale continuo: costante aggiornamento sull’evoluzione imprenditoriale, della normativa fiscale e degli strumenti tecnologici ed informatici

  • Analisi dati e controllo di gestione;

  • Contabilità analitica;

  • Contabilità generale e bilancio di esercizio;

  • Analisi di bilancio;

  • Diritto tributario;

  • Modelli di dichiarazioni e comunicazioni fiscali;

  • Linguaggi di sviluppo;

  • Databases e strumenti di amministrazione;

  • Strumenti di reportistica;

  • Specifiche tecniche interbancarie CBI;

  • Tracciati telematici AdE;

  • Conservazione documentale.


Titoli di studio e riconoscimenti

  • Diploma di ragioneria con votazione massima 60/60;

  • Iscrizione nel Ruolo Periti ed Esperti della CCIAA di Trento nella sub-categoria scritture (contabili);

  • Intermediaria abilitata per la trasmissione telematica di dichiarazioni e comunicazioni fisacali presso l’Agenzia delle Entrate.


Competenze linguistiche

Italiano

  • Lingua madre.

Francese

  • Comprensione: C1;

  • Parlato: C1;

  • Produzione scritta: C1.

Tedesco

  • Comprensione: B1/B2;

  • Parlato: B1/B2;

  • Produzione scritta: B1/B2.


Competenze personali

Comunicative

  • Buone competenze comunicative professionali.


Organizzative

  • Ottime capacità di organizzazione;

  • Ottime capacità di analisi;

  • Ottime capacità gestionali e di coordinamento.


Professionali

  • Gestione di impresa;

  • Impostazione dei processi interni aziendali;

  • Area amministrativa e contabile;

  • Analisi e controllo di gestione;

  • Bilanci e dichiarazioni fiscali;

  • Diritto tributario in genere;

  • Riorganizzazioni aziendali;

  • Analisi e sviluppo di software gestionale;

  • Programmazione in linguaggio Pascal (Delphi, Lazarus);

  • Programmazione in linguaggio SQL;

  • Amministrazione di databases;

  • Approfondita conoscenza di Firebird SQL;

  • Impostazione di sistemi di controllo;

  • Formazione del personale aziendale.


Digitali

  • Elaborazione delle informazioni: Avanzate;

  • Comunicazione: Avanzate;

  • Creazione di contenuti: Avanzate;

  • Sicurezza: Avanzate;

  • Risoluzione di problemi: Avanzate;

  • Ottima padronanza degli strumenti informatici;

  • Conoscenza dei principali software da ufficio;

  • Conoscenza di soluzioni Open Source.


Patente di guida

  • Categoria B.